ATTIVITÀ SVOLTE:
Il doposcuola sportivo si propone come un centro di aggregazione nel quale bambini possono praticare una sana attività sportiva. Il servizio prevede un momento di accoglienza al termine dell’orario scolastico e la
pratica di attività motorio-sportive.
In tutti questi momenti vi è la presenza di personale qualificato che si occupa di diversificare le attività didattiche e motorio-sportive adattandole alle diverse età dei partecipanti. Si potranno inoltre sperimentare differenti discipline sportive e laboratori di attività motoria.
Obiettivo: offrire la possibilità di passare i pomeriggi in compagnia, organizzando momenti per praticare una sana attività sportiva con insegnanti qualificati. Il movimento permette al bambino di scoprire i suoi confini, i propri limiti, le proprie possibilità. Ha una funzione liberatoria perché serve a scaricare tensioni e a mettere in campo energie.
Si tratta di un progetto che garantisce ai bambini dell’Istituto la possibilità di svolgere l’attività ludico- sportiva in continuità con l’orario delle lezioni, direttamente nelle palestre scolastiche (o nei locali designati dalla Scuola stessa) al termine dell’orario delle normali lezioni. Il progetto è rivolto a tutti i bambini che per varie esigenze devono avvalersi del dopo-scuola pomeridiano.
Partecipare al progetto ha molteplici vantaggi: sono previste attività di educazione motoria di base, di presentazione di giochi sportivi e di yoga per bambini.
Il servizio doposcuola non è in grado di accogliere bambini che abbiano gravi difficoltà fisiche o psichiche, almeno che questi non siano accompagnati da educatori assistenti o personale competente.